
PREMESSA. Giornata interessante e dai forti connotati invernali sarà quella che ci stiamo accingendo a vivere. Già da qualche ora una massa d'aria artica coadiuvata dall'innalzamento dell'alta della Azzorre in sede iberica, sta scivolando sull'Europa orientale interessando maggiormente la regione balcanica e marginalmente il versante adriatico e il sud Italia. Previsto un brusco calo delle temperature e precipitazioni che, nella fase clou, assumeranno carattere nevoso a quote collinari.

Commentiamo nel dettaglio questa nuova bordata fredda.
N.B. previsione basata sul prestigioso modello WRF.
Mercoledì 25 dalle ore 00 alle ore 06. Vivace instabilità soprattutto su nord sicilia con piovaschi concentrati su messinese tirrenico, isolati su palermitano e (ancor più isolati) su trapanese. Quota neve in calo dai 1500 ai 1000 metri. Venti sostenuti (e localmente forti) da nord, nord/ovest soprattutto sul comparto nebroideo.
Dalle ore 06 alle ore 12. Permanenza di instabilità su messinese tirrenico con parziale interessamento del nord ennese e ovest etneo. Quota neve in ulteriore calo a 8/900 metri. Venti ancora molto sostenuti da nord, nord/ovest.
Dalle ore 12 alle ore 18. L'instabilità si concentra su nord- est siculo con interessamento del settore ovest etneo. Quota neve --> 700metri.
Dalle ore 18 alle 24. Nuovo brusco calo delle temperature e leggeri fenomeni che interesseranno ancora una volta il nord- est siculo: settore ovest etneo e nord est ennese in un primo momento per poi tornare sulle tirreniche. Non sono escluse lievi precipitazioni nevose (in gergo "spolverate") a quote collinari (500metri).
Nella giornata di Giovedì 26 il nucleo freddo si sposterà ancor di più sui balcani. I cieli pertanto risulteranno sereni (salvo qualche locale addensamento) ma le temperature saranno di oltre 5° inferiori alle medie stagionali.
Data la difficoltà della previsione ci scusiamo per eventuali errori e vi invitiamo a seguire l'evoluzione in diretta sulla nostra pagina FaceBook!
BUON FREDDO A TUTTI E..... COPRITEVI BENE! ;)
Nessun commento:
Posta un commento