Catania,12 mag.(Adnkronos/Ign) - E' durata alcune ore l'attività stromboliana dell'Etna che dalle 2 alle 6 ha alimentato una nuova fase eruttiva. Il 'pit crater' che si è aperto sul fianco orientale del cono del Cratere di Sud-Est ha emesso forti boati accompagnati da una colata lavica, non particolarmente alimentata, che si sta riversando nella desertica Valle del Bove. Mentre cenere vulcanica è ricaduta su Catania e sui centri abitati a sud del vulcano.
12 mag 2011
Maestosamente Etna
Catania,12 mag.(Adnkronos/Ign) - E' durata alcune ore l'attività stromboliana dell'Etna che dalle 2 alle 6 ha alimentato una nuova fase eruttiva. Il 'pit crater' che si è aperto sul fianco orientale del cono del Cratere di Sud-Est ha emesso forti boati accompagnati da una colata lavica, non particolarmente alimentata, che si sta riversando nella desertica Valle del Bove. Mentre cenere vulcanica è ricaduta su Catania e sui centri abitati a sud del vulcano.
10 mag 2011
11 Maggio 2011. Terremoto a Roma? Tra profezie e paure l'Italia fa i conti con l'ennesima bufala pre-2012.

In questi giorni chi più chi meno ha sentito parlare di Bendandi e della profezia di un disastroso terremoto che cancellerà Roma l’11 maggio 2011. La notizia circola da mesi sul web e a poche ore dal fatidico giorno cresce il panico tra gli internauti.
¨ Chi è Bendandi?
Raffaele Bendandi è stato uno pseudoscienziato italiano. Nel 1919 elaborò
La sua fama è data da una previsione che il 23 novembre 1923 fece registrare ad un notaio di Faenza: il 2 gennaio 1924 si sarebbe verificato un terremoto nelle Marche. Il terremoto effettivamente si verificò a Senigallia due giorni dopo, ma il Corriere della Sera gli dedicò ugualmente la prima pagina, chiamandolo “Colui che prevede i terremoti”.
Sulla base della sua ipotesi, Bendandi sostenne anche di aver predetto il terremoto del Friuli nel 1976; nell'occasione sostenne di aver cercato di avvisare le autorità competenti, le quali non lo ascoltarono.
Geloso dei sui scritti lo pseudoscienziato non ha voluto mai rivelare il metodo con cui elaborava le sue previsioni. Egli temeva che chiunque in possesso di una laurea scientifica, avrebbe potuto risolvere il problema della localizzazione e rubargli la paternità della scoperta.
¨ Cosa c’entra la profezia del terremoto di Roma con Bendandi?
Niente. Paola Lagorio, presidente dell’associazione “
Alessandro Amato dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia , assicura che, “nessuno ha mai previsto che l’11 maggio del 2011 ci sarà un terremoto a Roma. Neanche Bendandi l’ha mai fatto. Infatti non ci sono documenti che lo dimostrino. Nella storia ci sono una moltitudine di previsioni da ‘fine del mondo’, e mai si sono avverate, semplicemente perché un terremoto non si può prevedere”.
¨ Un terremoto l’11 maggio? No, ce ne saranno trenta in tutta Italia.
Trenta, infatti, è il numero medio di terremoti che vengono rilevati quotidianamente nel nostro paese. A fornire questi dati è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che, proprio domani (11 maggio) giorno in cui (ripetiamo) si dovrebbe verificare il devastante terremoto nella capitale secondo le notizie circolate su web, organizza una giornata di informazione scientifica e apre le porte a tutti i cittadini. La sede in via di Vigna Murata 605, Roma, sarà aperta per tutti dalle ore 10 alle ore 20.
¨ Da molto prima dell’11 Maggio 2011 al 21 Dicembre 2012 e molto oltre…
Un elenco di leggende, di scritti misteriosi, di catastrofi. Passano i secoli, i millenni, ma la natura umana non cambia. Forse è giusto così… a volte abbiamo bisogno di una profezia per sentirci vivi. E’ di queste ore la notizia che una serie di lievi scosse stanno colpendo il Frosinate... anche la natura si prende gioco della nostra imbecillità?
7 mag 2011
Sciame Sismico sull'Etna
Di seguito riportiamo i dati della scossa più forte.